Rispetto al loro progenitore selvatico, il lupo, i cani domestici abbaiano molto di più.
Nelle prime fasi della domesticazione l’uomo ha privilegiato i cani che abbaiavano, sia perché servivano come guardiani, sia perché a caccia, era utile sentirli abbaiare dietro alla preda e sapere dove fossero.
I cani quindi abbaiano tanto perché lo abbiamo voluto noi!
Ricordiamoci sempre che l’uso della voce è una forma di comunicazione.